rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Sport / Centro Storico / Piazza del Municipio, 14

L'atletica emiliano-romagnola festeggia a Ferrara la stagione agonistica

Alla cerimonia, promossa dal Comitato regionale Fidal, verranno consegnati i riconoscimenti

La cornice della Sala Estense ospita, sabato 18 novembre alle 17, il tradizionale appuntamento che il Comitato regionale Fidal dell'Emilia-Romagna organizza annualmente per celebrare il meglio della stagione agonistica appena trascorsa. Solitamente organizzata in province diverse di anno in anno, la manifestazione mancava dalla città di Ferrara da poco meno di un ventennio.

La Festa regionale dell'Atletica leggera è la cerimonia di premiazione, attraverso la quale Fidal consegna i dovuti e meritati riconoscimenti alle società regionali, ai giudici di gara, ai dirigenti, ai tecnici e agli atleti tesserati che si sono maggiormente distinti nella stagione sportiva 2023. E' un premio all'impegno, alla dedizione che ha portato poi a risultati di rilievo e a dare lustro a questa disciplina sportiva in campo nazionale e internazionale. La partecipazione avviene esclusivamente tramite invito.

Alla presenza delle massime cariche Fidal e Coni dell'Emilia-Romagna saranno premiati, con Benemerenze federali (Quercia di primo, secondo e terzo grado), tecnici e dirigenti. Quindi, verranno dati i riconoscimenti alle società vincitrici di campionati societari regionali, o ammesse a finali nazionali o rientranti nelle prime sei in Italia. Si passerà, quindi, alla premiazione degli atleti senior che hanno partecipato ai campionati mondiali ed europei, nonché in passato a Olimpiadi, tra cui spiccano i nomi di Ayomide Folorunso, primatista italiana dei 400 a ostacoli, Zaynab Dosso, primatista italiana dei 100 metri, Sara Fantini, primatista italiana di lancio del martello, Tobia Bocchi, Riccardo Orsoni, Sara Vitiello. 

Per la categoria Promesse, Junior e Allievi saranno quindi premiati gli atleti vincitori del titolo italiano e che hanno svolto attività internazionale, previa convocazione in maglia azzurra. Per la Categoria Cadetti, infine, saranno consegnati i riconoscimenti agli atleti che hanno raggiunto il podio ai campionati italiani di categoria, mentre una particolare menzione sarà data a tutta la selezione Cadette e Cadetti che ha rappresentato l'Emilia-Romagna ai campionati italiani di categoria.

La cerimonia di premiazione e di consegna della Benemerenza avrà inizio alle 17, per concludersi alle 19. Per poter permettere quindi a dirigenti, tecnici e atleti regionali di poter ammirare parzialmente le bellezze del centro storico di Ferrara, avrà luogo un momento conviviale, riservato agli invitati, al palazzo della Racchetta, che permetterà alla delegazione di attraversare squarci della città medievale.

"Dopo quasi vent'anni fa - ha affermato l'assessore comunale allo Sport Andrea Maggi - ritorna a Ferrara una cerimonia molto attesa. Siamo orgogliosi di accogliere questa giornata di festa nella nostra Sala Estense, appena restaurata e riqualificata. Ritengo che la scelta della nostra città premi anche una lunga tradizione nel campo dell'Atletica, attività ampiamente praticata, sia a livello agonistico ad alti livelli, sia a livello amatoriale dalla popolazione ferrarese. Questo evento costituirà anche un'occasione unica per celebrare l'impegno, la passione e la dedizione che gli atleti dedicano a questa disciplina".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'atletica emiliano-romagnola festeggia a Ferrara la stagione agonistica

FerraraToday è in caricamento