L'ateneo estense dà il benvenuto a 200 studenti Erasmus
La Spagna continua a essere il paese di provenienza principale
Sono più di 200 le studentesse e gli studenti Erasmus, arrivati all'Università di Ferrara, per vivere un'esperienza formativa e di vita unica nel suo genere, in virtù di diversi programmi di mobilità internazionale. Un altro centinaio invece sono previsti per il secondo semestre. Per accogliere i ragazzi internazionali e dar loro un caloroso benvenuto, giovedì 21 settembre al Polo scientifico tecnologico dell'ateneo in via Saragat 1, si è tenuto l'ormai tradizionale 'Welcome Meeting'. Nel corso dell'incontro, il gruppo internazionale ha partecipato a incontri informativi a cura dell'Ufficio Orientamento, Welcome e Incoming di Unife, dell'Agenzia dell'entrate, del Centro Linguistico di Ateneo e dell'Associazione Erasmus Student Network.
"Sono molto felice – ha commentato la rettrice Laura Ramaciotti - che più di 200 studenti abbiano scelto il nostro ateneo come sede per vivere un'esperienza formativa e di scambio culturale all'estero. I programmi di mobilità internazionale rappresentano per studentesse e studenti uno strumento fondamentale di crescita personale, di scambio culturale e umano e di sviluppo delle conoscenze. Una preziosa opportunità non solo per i giovani stranieri che scelgono di intraprendere questo percorso, ma anche per gli stessi atenei ospitanti e per i loro studenti".
Da dove vengono le studentesse e gli studenti internazionali? La Spagna continua a essere il Paese di provenienza principale, con oltre un centinaio di studentesse e studenti. In costante aumento anche il numero di ragazzi provenienti dalla Germania, mentre la distribuzione per gli altri Paesi rimane in linea rispetto agli anni precedenti. Per quanto riguarda le materie di studio, sono i dipartimenti di Giurisprudenza e Architettura ad attrarre il maggior numero di studenti incoming, seguiti dai dipartimenti di area medica.