rotate-mobile
Maltempo

Grandinata, dichiarata l'emergenza regionale: "Chiederemo quella nazionale"

A parlare è l'assessore all'Agricoltura, Alessio Mammi: "Sostegno ai lavoratori"

“Bisogna agire su più fronti”. A parlare, il giorno dopo la grandinata è l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi. “Procederemo prima possibile per raccogliere le segnalazioni dei danni - spiega attraverso gli strumenti di ricognizione regionale già attivi, e a chiedere risorse per le imprese agricole”.

“Abbiamo già attivato l’emergenza regionale e chiederemo l’emergenza nazionale, confrontandoci con le altre Regioni, per garantire risorse ai territori colpiti – prosegue -. Chi ha perso tutto il raccolto ha necessità di essere sostenuto, per non rischiare di dover sospendere il proprio lavoro e quello dei propri dipendenti”.

Tra le province colpite, naturalmente, c’è anche quella di Ferrara. “Sono stati coinvolti nei danneggiamenti interi campi di ortaggi e impianti viticoli, in un’area che a macchia di leopardo ha pesantemente interessato tutta la regione – conclude l’assessore -. Gli effetti dei cambiamenti climatici impattano in modo preoccupante sulla nostra agricoltura. Siccità, gelate tardive, alluvioni e ora grandinate di vastissime proporzioni”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Grandinata, dichiarata l'emergenza regionale: "Chiederemo quella nazionale"

FerraraToday è in caricamento