Assegnato al docente Unife Patrizio Bianchi il riconoscimento di 'Accademico dei Lincei'
Al professore emerito di Economia applicata sono arrivate le congratulazioni della rettrice
"Il prestigioso riconoscimento attribuito al professor Patrizio Bianchi dalla più antica accademia scientifica del mondo mi riempie di gioia ed è motivo di orgoglio per la nostra Università. Una nomina che premia non solo l'eccellenza dei suoi studi scientifici, ma l'intero Ateneo a dimostrazione dell'elevato profilo di ricerca condotta nei nostri dipartimenti, Centri e laboratori. Al professor Bianchi vanno le mie più sincere congratulazioni e quelle di tutta la nostra comunità universitaria, certa che saprà svolgere anche questo autorevole incarico con la professionalità e dedizione che lo caratterizzano". La rettrice dell'Università di Ferrara Laura Ramaciotti ha commentato la notizia della recente nomina del Patrizio Bianchi, professore emerito di Economia applicata dell'ateneo estense, a socio corrispondente dell'Accademia nazionale dei Lincei per la classe di Scienze morali, storiche e filologiche, nella Categoria VII (Scienze sociali e politiche).
"Sono profondamente onorato - ha dichiarato il docente Patrizio Bianchi - di essere stato accolto nell'Accademia dei Lincei. Ringrazio molto il presidente e tutti i soci per questo onore, che premia non solo me e i miei allievi ma tutta la nostra Università. Lavorare al servizio dell'Accademia, mettendo a disposizione i miei studi e le mie competenze scientifiche, sarà per me un privilegio".
Fondata da Federico Cesi nel 1603, l'Accademia nazionale dei Lincei, è una delle più antiche istituzioni scientifiche d'Europa e ha annoverato fra i suoi primi soci Galileo Galilei e tutti i massimi esponenti della cultura italiana. Classificata tra gli enti di notevole rilievo, dal luglio del 1992 l'Accademia è consulente scientifico e culturale del presidente della Repubblica. La partecipazione all'Accademia è a numero chiuso, per la vita, e vi si accede solo per cooptazione per meriti scientifici.
Patrizio Bianchi ha studiato all'Università di Bologna e alla London School of Economics and Political Sciences. Professore ordinario di Economia politica all'Università di Bologna, ha fondato nel 1998 la facoltà di Economia, ora dipartimento di Economia e management. E' stato rettore dell'Università di Ferrara dal 2004 al 2010 e presidente della Fondazione della Conferenza dei rettori italiani. Assessore all'Istruzione, Università e ricerca della Regione Emilia-Romagna fino al 2020, è stato ministro dell'Istruzione del Governo Draghi. E' professore onorario alla South China University of Technology e dottore honoris causa all'Università di Buenos Aires e di Tirana. E' commendatore al merito della Repubblica. Ha pubblicato 41 volumi e 215 articoli scientifici in italiano, inglese e spagnolo.