rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Servizi

Fine delle attese al telefono, ora il taxi si prenota con il cellulare

E’ attiva l’applicazione ‘Taxife’: come scaricarla e la lista dei vantaggi

Non più attese telefoniche. E’ infatti, attiva l’applicazione ‘Taxife’, che consente di prenotare servizi di trasporto direttamente dal cellulare. L’applicazione (scaricabile da circuiti Apple e Google Play) funziona su tutto il territorio provinciale e porta la firma del Consorzio Taxisti Ferraresi. Attualmente, all’interno del perimetro comunale, i taxi aderenti al consorzio sono 54. 

L’applicazione è gratuita ed è stata realizzata dalla Microteck di Udine, azienda specializzata nel settore delle tecnologie applicate alla gestione del parco taxi. È attiva 24 ore su 24 perché non necessita di un operatore in centrale: la richiesta arriva infatti direttamente al tassista che, in caso di imprevisti o di difficoltà a individuare il cliente, può chiamarlo direttamente.

Il tutto avviene nel pieno rispetto delle norme sulla privacy, nella tutela dei dati personali e dei rispettivi numeri telefonici. L’applicazione è gratuita, richiede una semplice registrazione con nome, cognome, indirizzo email e cellulare. I pagamenti sono poi effettuati a bordo, anche tramite pos.

Tra i servizi che offre non c’è solo la prenotazione di vetture: dal cellulare è infatti possibile specificare la tipologia di mezzo che si desidera utilizzare, il numero di persone, richieste in ordine all’utilizzo di mezzi predisposti per favorire il trasporto di persone con disabilità, preferenze sulle modalità di pagamento, la presenza eventuale di animali d' affezione.  

All’iniziativa plaudono il sindaco Alan Fabbri e il vice Nicola Lodi, delegato alla mobilità: “Una innovazione importante per clienti e operatori - sottolineano - e che agevola cittadini e turisti, eliminando attese e potenziando ulteriormente la qualità del servizio”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fine delle attese al telefono, ora il taxi si prenota con il cellulare

FerraraToday è in caricamento