In bici e in barca nel regno del Grande Fiume, 4 percorsi di turismo lento
Gli appuntamenti, dal titolo ‘Gli anelli del Po’, prevedono diverse attività: i dettagli
In bici e in barca esplorando la provincia di Ferrara. Il tutto immergendosi nello scenario naturale patrimonio dell’Unesco. Sono questi alcuni degli ingredienti che rendono unici e imperdibili gli itinerari del programma di escursioni ‘Gli anelli del Po - Bike & Boat’, promosso da Visit Ferrara.
Nel regno della bicicletta e della biodiversità del Grande Fiume, sono in programma 4 percorsi ad anello, con partenze programmate dalla città, per vivere esperienze uniche tra le arti del Rinascimento, le preziose aree naturalistiche e le bontà enogastronomiche del territorio, tutto all’insegna del turismo fluviale e della mobilità sostenibile.
I servizi
Gli itinerari sono organizzati in date fisse per permettere a tutti di partecipare e beneficiare dei servizi dedicati: assistenza durante tutto il percorso in bici, accompagnamento, visita guidata dei principali monumenti e trasporto in barca.
Su richiesta possono essere organizzati anche per gruppi precostituiti. Ogni percorso ha una durata giornaliera e prevede una prima parte di circa 30-40km in bicicletta con alcune tappe lungo il tragitto per ammirare le stupende delizie del Rinascimento presenti sul territorio ferrarese.
La seconda parte è dedicata alla navigazione fluviale: il viaggio di rientro in barca ha una durata di 2 ore circa e darà la possibilità di rilassarsi e apprezzare la bellezza dei paesaggi lungo il corso del fiume. Gli itinerari si svolgeranno tutti di domenica, con partenza alle ore 9 dalla Darsena di Ferrara.
Gli appuntamenti
Il primo appuntamento è fissato per domenica con l’anello del Po di Volano. Il percorso inizia sulla famosa Destra Po, percorso cicloturistico tra natura e storia che accompagna il fiume Po nei suoi ultimi 100 chilometri fino al mare, una delle ciclovie più lunghe d’Europa.
La prima tappa programmata è presso la Delizia di Fossadalbero, un suggestivo castello, merlato alla maniera guelfa, dove secondo la leggenda nacque l’amore tra Ugo e Parisina Malatesta. L’itinerario prosegue poi nella scenografica campagna ferrarese prevedendo alcune soste, tra cui la Pieve romanica di San Venanzio e lo storico palazzo di Villa della Mensa. Non lontano da qui si trova l’attracco di Sabbioncello San Vittore per l’imbarco ed il ritorno a Ferrara, navigando sul Po di Volano.
A seguire, il 24 settembre si avrà l'Anello del Rinascimento, che si ripeterà anche in data 22 ottobre. In ottobre invece si terranno il percorso dell'Anello delle Delizie (domenica 8) e nell'ultima domenica del mese si svolgerà l'Anello del Grande Fiume.