Anaao scrive al prefetto, chiesta l'attivazione delle procedure di conciliazione per il 'Sant'Anna'
La sigla sindacale ha spiegato che nei prossimi giorni la richiesta riguarderà l'Ausl
"In data odierna abbiamo inviato al signor prefetto di Ferrara la richiesta di attivazione delle procedure conciliative per l'Azienda ospedaliero-Universitaria 'Sant'Anna' a cui seguirà nei prossimi giorni quella per l'Azienda Asl di Ferrara". A comunicarlo è l'Anaao Assomed, il sindacato che rappresenta i dirigenti medici e sanitari dell'Azienda ospedaliera universitaria 'Sant'Anna' e dell'Ausl di Ferrara, che "in base alla Legge 502 del 1992 erano e sono due Aziende sanitarie separate e distinte".
La nota della sigla sindacale ha aggiunto che "il 17 ottobre 2023 abbiamo proclamato lo stato di agitazione nell'Azienda ospedaliero-universitaria 'Sant'Anna' e confermato lo 'stato di agitazione dal giugno 2023' nell'Azienda Asl di Ferrara perché intendiamo denunciare alle autorità competenti e ai cittadini la gravissima crisi che attraversa la sanità ferrarese". Una situazione, in relazione alla quale la nota ha spiegato che "non chiediamo incrementi economici ma solo assunzioni di personale".
L'Anaao ha sottolineato che "con la 'proclamazione dello stato di agitazione', il 'tentativo di conciliazione' e l'attivazione delle ulteriori azioni sindacali e/o legali, se necessarie, vogliamo raggiungere tre obiettivi". Nel dettaglio, le richieste riguardano "l'assunzione immediata ed inderogabile di professionisti", di "contestare e contrastare le chiusure di servizi perché sono il preludio del depotenziamento degli ospedali", e "gli accorpamenti o gli spostamenti di Unità operative o altro che vengono attuati non per migliorare il servizio reso al cittadino o le condizioni di lavoro dei professionisti ma, per non assumere il personale o altro perché la regola imperante è il rispetto del bilancio aziendale e il risparmio senza 'se e senza ma' specie dopo la bocciatura avvenuta in Ctss a settembre 2023".