'Il 118 scende in piazza' si allarga: eventi in quattro piazze del territorio
L'iniziativa, incentrata sulla rianimazione cardiopolmonare, è giunta all'11esima edizione
Il 118 scende in piazza, anzi, nelle piazze. Dopo dieci anni di attività nel cuore del capoluogo, infatti, l’undicesima edizione della manifestazione ‘Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore’ si espande e coinvolge tutto il territorio, con eventi non solo a Ferrara ma anche a Cento, Argenta e Lagosanto nella giornata di sabato 21.
Quattro appuntamenti con un unico obiettivo: informare le diverse fasce della popolazione circa la rilevanza dell’arresto cardiaco improvviso e l’importanza di conoscere e saper eseguire le manovre che possono salvare la vita di coloro che ne sono colpiti: manovre semplici che chiunque di noi, anche senza una preparazione sanitaria specifica, è in grado di attuare.
Sabato 21 gli operatori del 118 saranno a disposizione della cittadinanza per le esercitazioni sulle tecniche del massaggio cardiaco su manichini e per fornire informazioni sull'arresto cardiaco, come riconoscerlo e come affrontarlo, nelle piazze di:
Ferrara: piazza Trento e Trieste (sul Listone nella seconda parte verso via Mazzini), dalle 11 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18
Cento: piazza del Guercino, dalle 11 alle 14
Argenta: Largo Dante Alighieri, dalle 11 alle 14
Lagosanto: piazza Vittorio Veneto, dalle 11 alle 14
Spazio alle testimonianze dei medici del 118 di Bologna, Federico Moro e Marco Tartaglione, e della collega dell'ospedale di Rovigo Cristina Tartari, che lo scorso luglio hanno salvato la vita a un 49enne ferrarese colpito da un arresto cardiaco improvviso in Darsena.
La manifestazione sarà accompagnata dalla musica dei dj del panorama ferrarese, autisti del 118 di Ferrara Pierluigi Bernagozzi e Marco Bersanetti, e verso le ore 15 vedrà anche l’esibizione di kick boxing del Fighters Team Ferrara. A tutti i partecipanti alle esercitazioni verranno consegnati l’attestato di partecipazione ‘Bravo soccorritore Viva!’ e, in città, anche un portachiavi a forma di cuore a ricordo di una giornata ‘di cuore’.